In Evidenza
![]() |
Breve storia dell’italia unita – La recensione |
Il libro di Nicola Tranfaglia ha il pregio di offrire uno sguardo d’assieme su questi 165 anni di Stato unitario con un linguaggio semplice e una chiara impostazione. L’autore parte da un giudizio sulla situazione attuale caratterizzata da una crisi economica e Leggi tutto |
![]() |
Considerazioni sul sistema industriale italiano |
di Alfredo Sensales Il sistema industriale italiano considerato nel suo insieme dà lavoro a circa undici milioni di persone, inclusi gli occupati nei servizi privati materiali (dati aggiornati alla fine del 2012). Il 25% di questi lavoratori svolge le proprie mansioni in Leggi tutto |
![]() |
I rapporti di lavoro tra contratti di diverso livello |
Di Giovanni Battafarano Considero una scelta felice di Laboratorio Lavoro aver scelto come tema “Il lavoro tra persona e capitale”. Il tema della persona che lavora è molto fecondo e tale da costituire un punto di congiunzione delle elaborazioni della cultura Leggi tutto |
![]() |
Dislessia nel mondo del Lavoro – Una disabilità “invisibile” che necessita di tutele e supporto. |
A cura di Elio Benvenuti La DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento), più comunemente conosciuta come Dislessia, è un disturbo di tipo neurologico che riguarda la decodifica del linguaggio scritto, la capacità di lettura e la capacità di calcolo. In Italia Leggi tutto |
![]() |
Nella Resistenza, le radici della libertà e della democrazia |
TARANTO PIAZZA DELLA VITTORIA 25 APRILE 2015 Intervento ufficiale di Giovanni Battafarano Presidente ANPI Taranto Autorità, Signore e Signori, “la lotta di Liberazione fu un movimento collettivo, somma di tante scelte individuali di donne e uomini comuni che si Leggi tutto |
![]() |
Le partite IVA fattore della ripresa – Il Sole 24 ore |
Pubblichiamo un articolo tratto da “Il Sole 24 ore” sul tema delle partite Iva. Leggi tutto |
![]() |
Contrattare è facile (se sei capace) |
E’ disponibile in libreria il nuovo libro di Piero Pessa Partendo dal presupposto che il conflitto tra i valori e gli interessi del Lavoro e quelli del Capitale è inevitabile e che, in questo conflitto, questi due insiemi di valori e di interessi devono essere Leggi tutto |
![]() |
Lavoro: quali prospettive? |
Dal disboscamento delle tipologie contrattuali e dei rapporti di lavoro al testo organico semplificato: quali prospettive? Alla Camera dei Deputati giovedì 26 Febbraio 2015 alle ore 17 Leggi tutto |
![]() |
Una idea per uscire dalla crisi – Emidio Silenzi |
Pubblichiamo uno scritto di Emidio Silenzi, direttore regionale INAIL Calabria, contenente alcune proposte per migliorare l’attività di prevenzione e qualificare la spesa pubblica. Da anni, ormai, ci troviamo al centro di un sistema che non ci consente vie di uscita: Leggi tutto |
![]() |
Mattarella sarà il Presidente di tutti – di A. Montagnino |
La sua figura risponde appieno alle attese e alle speranze degli Italiani. “Parole come Democrazia, Libertà, Tolleranza, Speranza, Diritti Civili, Lotta alla Mafia e alla Corruzione, Diritto al Lavoro, pronunciate in Aula dal Presidente Mattarella sono una vera e propria Leggi tutto |