![]() |
Lo Statuto del Lavoro Autonomo è legge |
Da oggi lo Statuto del Lavoro Autonomo (non imprenditoriale) è legge. Più diritti e tutele al mondo variegato delle partite IVA, professioni storiche, freelance. Più diritti e tutele a oltre due milioni di persone. Diritti alla maternità, garanzie contro malattia e Leggi tutto |
![]() |
Crisi e CIG, Dicembre 2016. |
La continua lenta riduzione delle ore di Cig conferma che il sistema produttivo sta gradualmente riassorbendo la sottoutilizzazione degli impianti di questi anni, confermando che stiamo uscendo dal periodo più grave della crisi economica. Detto ciò però, la fase attuale Leggi tutto |
![]() |
Damiano a Taranto – “Massimo ribasso affossa i call center” |
![]() |
Abbiamo bisogno di uno stato innovatore per affrontare la questione Ilva – Giovanni Battafarano |
Pubblichiamo un approfondimento a cura di Giovanni Battafarano pubblicato su La Gazzetta di Taranto Leggi tutto |
![]() |
Caporalato – Il parlamento dia risposte |
![]() |
III edizione del Premio Gino Giugni – Borsa di studio per tesi in Diritto sindacale |
III edizione del Premio Gino Giugni, promosso dalla Commissione di garanzia, per la miglior tesi di laurea in Diritto Leggi tutto |
![]() |
Torna la Formazione Dirigenti Anmil |
LavoroWelfare collabora anche quest’anno con ANMIL per la formazione dei Dirigenti con un corso in due moduli: il primo si terrà a Roma dal 15 al 17 Ottobre. Il secondo dal 12 al 14 Novembre. Ecco il programma del primo appuntamento: Leggi tutto |
![]() |
I nostri Corsi |
Qui tutte le informazioni sui corsi di Formazione organizzati dall'associazione Lavoro&Welfare Vai |
![]() |
Le nostre Scuole |
Qui tutte le informazioni sulle Scuole di Formazione organizzati dall'associazione Lavoro&Welfare Vai |
![]() |
I Docenti di Lavoro&Welfare |
Albo dei Docenti che hanno tenuto lezione durante i corsi di formazione organizzati dall'associazione Vedi |
![]() |
Le Lectio Magistralis |
Informazioni sulle Lectio Magistralis tenute durante i corsi Vedi |
![]() |
Mattia Galli intervista Cesare Damiano – (e)Labora San Gemini 2015 |
Pubblichiamo l’intervista fatta a Cesare Damiano da Mattia Galli, nella cornice dell’incontro di San Gemini dell’11 settembre scorso. Mattia Galli Intervista Cesare Damiano Leggi tutto |
![]() |
Giorgia D’Errico a Futuro Prossimo – Nuove prospettive per immaginare il proprio domani |
Giorgia D’Errico parteciperà il prossimo 21 Novembre a Futuro Prossimo, presso la Certosa di Avigliana. Ecco in dettaglio il programma dell’iniziativa promossa da BE YOU Leggi tutto |
![]() |
Giorgia D’Errico illustra “Ci vediamo al lavoro” – Una guida per diffondere la cultura del lavoro |
Giorgia D’Errico, esponente dell’Associazione Lavoro & Welfare, è una delle autrici della guida: “Ci vediamo al lavoro”, presentata al Festival del Lavoro 2015. Ai microfoni della nostra web tv la D’Errico ha spiegato in che modo si possono illustrare ai Leggi tutto |
![]() |
Scuola e lavoro – Mettiamoci alla prova – Da la Gazzetta di Taranto 2 Aprile |
Pubblichiamo l’articolo a firma Giovanni Battafarano pubblicato su La Gazzetta di Taranto dello scorso 2 Aprile Leggi tutto |
![]() |
Taranto, punto di approdo per i Migranti |
![]() |
I nuovi precari del lavoro e la Puglia |
![]() |
Work life balance: non solo una questione femminile |
di Chiara Scuvera Nel nostro Paese il tema dell’innovazione del mercato del lavoro è stato e viene spesso affrontato, in termini di abbassamento delle tutele civili e sociali, da alcuni considerate un ostacolo alla competitività delle imprese e un deterrente per Leggi tutto |
![]() |
I centri per l’impiego |
di Monica Gregori Il sistema italiano dei Servizi pubblici per l’impiego (SPI) fu creato nel 1949 attorno alla rete degli Uffici di collocamento, che avevano principalmente il compito di certificare assunzioni e licenziamenti e dichiarare lo stato di disoccupazione, da Leggi tutto |
![]() |
La Garanzia giovani e le politiche attive del lavoro |
di Monica Gregori La raccomandazione del Consiglio dell’Unione sull’istituzione di una garanzia per i giovani, ha rappresentato il piatto forte dell’ Pacchetto occupazionale dell’Ue 2014-2020. Tale Pacchetto (che contiene anche altre misure dedicate, in particolare, Leggi tutto |
![]() |
Lavoro e conciliazione – L’esperienza di Giorgia |
Di Sandra Pennacini da Lacittaditrofarello.it “Gioggia”, mamma web in equilibrio tra carriera e famiglia www.ammammablog.wordpress.com, quotidiani funambolismi di una mamma innamorata e super impegnata Una giovane donna in carriera, trapiantata in una città, Roma, Leggi tutto |
![]() |
Quelle capanne chiamate Roma |
Gli scavi effettuati negli ultimi trent’anni sul colle Palatino hanno confermato la presenza di un insediamento umano, costituito da una serie di villaggi sulle alture prospicienti il Tevere intorno alla metà dell’ottavo secolo avanti Cristo: una realtà che si Leggi tutto |
![]() |
Finalmente! – Comunicato Comitato Nazionale XXVII |
Pubblichiamo un Comunicato Comitato Nazionale XXVII Ottobre dal titolo FINALMENTE Leggi tutto |