E' disponibile in libreria il nuovo libro di Piero Pessa
Partendo dal presupposto che il conflitto tra i valori e gli interessi del Lavoro e quelli del Capitale è inevitabile e che, in questo conflitto, questi due insiemi di valori e di interessi devono essere considerati ugualmente legittimi e il loro perseguimento ugualmente importante per la società nel suo insieme. Per essere concreti, aspetti come gli investimenti, la competitività e la crescita economica sono fattori importanti di interesse pubblico, ma allo stesso modo lo sono anche i diritti, l'equità, la sicurezza per i dipendenti e la coesione sociale. In tal senso un singolo insieme di valori e interessi non può essere considerato rappresentativo degli interessi generali.
Per questo la contrattazione collettiva riveste un ruolo fondamentale nelle società moderne. Partendo dalla constatazione empirica che il conflitto è un aspetto ricorrente nelle relazioni tra le persone e che le dinamiche conflittuali sono proporzionalmente crescenti in rapporto alla complessità delle organizzazioni economiche e sociali, la negoziazione è un metodo razionale ed efficiente per comporre i conflitti esistenti, inoltre apportare il necessario consenso alle complesse scelte e decisioni che le organizzazioni aziendali devono assumere per sopravvivere.
Contrattare è facile (se sei capace)
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.