Di Giancarlo Battistelli
Sono stati otto anni di profonda crisi economica, ora la ripresa economica è in atto, ma per ridurre la disoccupazione e per una diffusa ripresa produttiva è ancora poco.
Il mese di giugno conferma la tendenza generale nella riduzione delle ore di CIG sul 2014 (-30,27%) con una tendenza non consolidata visto che per il secondo mese consecutivo, si è registrato un aumento sul mese precedente (+3,83%), con 67.909.991 ore di CIG autorizzate.
In questo mese è cambiata la situazione delle ore di Cigd, dove le ore autorizzate sono cresciute del +380,23% sul mese precedente portandosi sui valori medi del 2014, 19-20 milioni di ore mese di Cigd.
Situazione in calo invece nella richiesta di ore di Cigs ( -18,91% su maggio 2015) e nella richiesta di ore di Cigo (-23,75% su maggio 2015).
La situazione produttiva conferma la presenza di qualche segno di miglioramento, ma la crisi industriale presenta uno zoccolo duro dove ci vuole ancora tempo ma anche qualche nuova idea nelle scelte del Governo per una stabile e diffusa ripresa della produzione industriale.
Restano molto contraddittori ancora i dati sulla congiuntura economica.
Continua a leggere
Crisi e CIG, Giugno 2015, sei mesi nel segno della ripresa ma…
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.