Di Giancarlo Battistelli
Anche il 2014 si avvia ad essere un altro anno da un miliardo di ore di Cassa Integrazione Guadagni (CIG).
Il quadro economico e produttivo del Paese si conferma ancora pieno di segnali negativi, mentre il leggero miglioramento che si era determinato nei mesi scorsi, nella ripresa produttiva, sembra ora un vecchio ricordo.
Qualcosa si muove sul fronte economico, ma avviene molto sommessamente e soprattutto i riflessi sull’occupazione ad oggi non sono ancora percettibili.
A settembre 2014 l'indice della produzione industriale è diminuito del -2,9% su base annua, mentre rispetto ad agosto si riduce dello -0,9%.
Nel terzo trimestre, si è determinata la peggiore contrazione della produzione industriale dalla fine del 2012
Tutti gli indicatori economici confermano lo stato negativo dell’economia senza segnali incoraggianti di ripresa, compreso il PIL che nel terzo trimestre fa registrare uno -0,1%, tornando ai livelli del 2000.
Non è così nel resto d’Europa... Continua a leggere: scarica il PDF
Crisi e Cig, la tendenza nei dieci mesi del 2014
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.