La sua figura risponde appieno alle attese e alle speranze degli Italiani.
“Parole come Democrazia, Libertà, Tolleranza, Speranza, Diritti Civili, Lotta alla Mafia e alla Corruzione, Diritto al Lavoro, pronunciate in Aula dal Presidente Mattarella sono una vera e propria mappa di quello che sarà il suo settennato e fanno capire a quanti non lo conoscevano chi è Sergio Mattarella, quali sono le sue priorità, la sua storia, la sua indole, la sua sensibilità, il suo grande spessore morale. Il riferimento dei primi attimi dopo la sua elezione alle difficoltà e alle speranze dei concittadini testimoniano che il Presidente della Repubblica è un uomo che ha davvero vissuto la politica come servizio e che saprà essere vicino agli italiani impegnandosi affinché lo Stato e le istituzioni siano impregnate di umanità. La sua figura risponde appieno alle attese e alle speranze degli Italiani. La sua presenza in politica e nelle istituzioni è sempre stata caratterizzata dal senso dell’equilibrio, dalla ricerca della condivisione e dell’unità ma anche dalla fermezza delle proprie idee, da forte impegno vissuto con passione, dalla capacità di avere visione e strategia per costruire un futuro migliore. La sua elezione ha riempito anche me, come tanti altri amici, di felicità, emozione ed orgoglio. Ho fatto tesoro nella mia attività politica e nella mia esperienza al Parlamento e al Governo della sua vicinanza, del suo sostegno e della sua amicizia che ho sempre considerato un privilegio. Sarà il Presidente di tutti, custode non inerme della Costituzione e difensore dell’unità del Paese. So che metterà in campo tutte le sue capacità ed energie, senza risparmiarsi, come sanno fare i figli migliori della nostra terra.”
Mattarella sarà il Presidente di tutti – di A. Montagnino
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.