Sabato 28 febbraio, a partire dalle 10.00, ALTA PARTECIPAZIONE organizza a Milano, presso lo spazio Energolab in via Plinio 38, un incontro tra il mondo del lavoro autonomo, professionale e dei free lance e politica e istituzioni.
Dopo i primi provvedimenti governativi che hanno penalizzato i professionisti, ordinistici e non ordinistici, in questi giorni arrivano segnali positivi, con il blocco dell’aliquota della gestione separata e la revisione del regime dei minimi.
Si tratta di iniziative importanti, ma non risolutive. Adesso serve un provvedimento organico, uno Statuto, fatto di misure universali volte a riconoscere la dignità e la rilevanza sociale del lavoro di autonomi, professionisti e free lance. Le proposte di riforma devono partire dall’ascolto e dalla conoscenza di chi vive la condizione di partita Iva, non da processi verticali o dalle burocrazie ministeriali. Un processo politico che porti in alto quello che si muove in basso, cosi la riforma sarà efficace.
Questa è l’azione di Alta Partecipazione, il nostro operare. Vogliamo proseguire il percorso facendo tappa a Milano, città simbolo della trasformazione del lavoro. Ci siamo dati appuntamento con le Associazioni e la politica, li arriveranno le elaborazioni di questi ultimi mesi in tema di tutele e diritti, fisco, previdenza, compensi e formazione, su queste chiederemo impegni e risposte al Governo.
Sarà una giornata dedicata a Davide Imola, sindacalista visionario che ha pensato e ideato un percorso di inclusione, confronto e condivisione per tutto il mondo del lavoro intellettuale, fondatore di Alta Partecipazione. Lo ricorderemo lavorando: discutendo, confrontandoci su idee e proposte che insieme a lui abbiamo costruito in questi anni.
Documento per la Stampa
Programma dell'iniziativa
Riapriamo la Partita – Il 28 Febbraio a Milano
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.