di Laura Coccia
Dicono che prenda spunto da una pista di atletica, forse è per questo che mi piace il logo di Roma 2024, città candidata alle Olimpiadi. L’unione tra il simbolo di Roma, il Colosseo, e il tricolore italiano ricorda che la candidatura e poi eventualmente la possibilità di ospitare i Giochi Olimpici è una grande opportunità per tutto il paese.
I motivi sono molti: oltre i 500.000 posti di lavoro stimati (perché l’Olimpiade sia veramente costruita), la possibilità di aumentare la pratica e la cultura sportiva. Una candidatura, infatti, non nasce esclusivamente con l'obiettivo di vincere ma anche di porre un problema.
In Italia quasi mai si è affrontata la questione di come promuovere lo sport per tutti, tanto meno si sono applicate politiche che andassero in questa direzione. Finalmente, con questo Governo sono state messe in campo misure concrete e tangibili per tutto il paese, dall’introduzione graduale dei laureati in scienze motorie nella scuola primaria come insegnanti di ruolo per il potenziamento, allo stanziamento di 100 mln per gli impianti sportivi di periferia, al fondo per la lotta all’emarginazione sociale attraverso lo sport istituto in Bilancio.
Perché il sogno olimpico deve essere veramente per tutti.
Roma 2024 – Olimpiadi per tutti
Condividi
Partecipa anche tu!
Nessun Commento »
Al momento non ci sono commenti
RSS per questo articolo. TrackBack URI
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.